- Regione: Molise
- Vitigno: Tintilia 100%
- Gradazione Alcolica: 10,5%
- Confezionamento: Bottiglia da 0,75 Cl
- Packaging: Bottiglia Vetro
Visualizzazione di 133-144 di 201 risultati
-
Il rosso rubino con un orlo aranciato, non si lascia attraversare facilmente dalla luce, lasciando che sia l’olfatto a scoprire i primi indizi. Lentamente aora indiscussa la nota di frutta rossa matura, in cui spicca la ciliegia, accompagnata da leggere ed eleganti note vegetali con una chiusura di fiori secchi e liquirizia. Il sorso è caldo, morbido con un tannino che, ben addomesticato, ha già raggiunto la sua eleganza; ritornano alla mente le sensazioni di liquirizia e spezie e, nel lungo finale ci raggiunge un ultimo ricordo di un cioccolatino con ciliegia al liquore.
-
Estathe' - Limone Il classico inimitabile. In un’epoca molto lontana (circa il 1972), su un minuscolo pianeta nel cuore della via Lattea, nasce Estathé al limone. In pochi potevano immaginare che da quell’incontro, tra il vero infuso di the e il succo di limone, non sarebbe nato solo un the, ma un Thé Best. INGREDIENTI Infuso di the (acqua, the), zucchero, succo di limone in polvere reidratato (0,2%), esaltatore di sapidità (acido ascorbico), aromi, acidificante (acido citrico)
-
- Thé freddo, senza coloranti, senza conservanti e senza glutine
- Dalle migliori piantagioni arrivano le più pregiate foglie selezionate per un Thé naturalmente buono e rinfrescante
- Il gusto inconfondibile di Estathé alla pesca nasce dall’incontro tra il vero infuso di Thé e il succo di pesca
-
Questo vino nasce in una zona particolarmente vocata delle colline pescaresi, dove le basse rese di uva per ettaro non sono il frutto di alcuna forzatura: è il terreno stesso che, per sua natura, conferisce uno straordinario equilibrio al vigneto, facendo si che ogni grappolo racchiuda in sè una straordinaria concentrazione di qualità. Nasce così un vino che sa esprimere la forza, il carattere e la tipicità delvitigno montepulciano d'abruzzo. Il colore è rosso rubino intenso e profondo con sfumature violacee. Al naso si apre con una straordinariaampiezza di profumi perfettamente maturi e concentratissimi. Un fruttato suadente ed armonioso che offre sentori di prugna, dattero e fico. Il tutto fuso con fine note speziate. Al palato rispecchia tuttala schiettezza del montepulciano d'abruzzo ed evidenzia tannini potenti, polposità e lunga persistenza. L'abbinamento gastronomico ideale è quello con le carni arrosto ed i formaggi. Da servire alla temperatura di 18°/20°c. Gradazione alcolica 14% vol.
-
Rutilia Tintilia del Molise Rosso DOC 2015. Massimo riconoscimento per la nostra Tintilia dalla Fondazione Italiana Sommelier! Questo vino è stato prodotto da una accurata selezione delle nostre uve Tintilia, vitigno autoctono molisano coltivato in vigneti altamente vocati e con basse rese. Si presenta di colore rosso vivo e con l’affinamento in bottiglia acquista lievi sfumature granate. Al naso rivela caratteri fruttati integrati da piacevoli note speziate. Al gusto si presenta pieno ed equilibrato, con una sensazione tannica sottile che lascia spazio ad un gradevole retrogusto di marasca.
- Regione: Molise
- Vitigno: Tintilia 100%
- Gradazione Alcolica: 14%
- Confezionamento: Bottiglia da 0,75 Cl
- Packaging: Bottiglia Vetro
-
Un prosecco di grande personalità, declinato in una versione che ne lascia intravedere tutta la finezza in un contesto di decisa verticalità. Un Brut asciutto e piacevolissimo, ben bilanciato tra sensazioni floreali e minerali e toni più morbidi ed accattivanti. Il Valdobbiadene Prosecco DOCG Brut “Strada di Guia 109” di Foss Marai è un aperitivo perfetto.
-
Il colore rosso brillante con riflessi violacei e i profumi tipicamente speziati di pepe nero, frutta a bacca rossa, fiori di garofano e violetta precedono il suo stile elegante e strutturato, con lungo retrogusto fruttato giustamente tannico, persistente e armonico che fanno di questo vino un prodotto pregiato.
- Regione: Molise
- Vitigno: 100%Tintilia
- Grad. Alcolic: 14
-
Azienda Agricola a gestione familiare impegnata nell’olivicoltura da quattro generazioni con relativa produzione di oli extravergini di altissima qualità ottenuti da monocultivar nel Comune di Pianella. Raccolta manuale, diraspatura e fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni presenti sulle bucce delle uve. Affinamento successivo in acciaio sulle proprie fecce fini per 10 mesi. Nessuna filtrazione, chiarifica o stabilizzazione e nessuna aggiunta di solfiti. Imbottigliato con tappo a vite e affinamento minimo in bottiglia di 18 mesi.
-
- Denominazione: DOC
- Vitigno: 100% Tintilia
- Grado: 14,5% vol