Visualizzazione di 157-168 di 201 risultati
-
Amaranta è un montepulciano d'Abruzzo della tenuta ulisse. Nasce a crecchio, in una zona particolarmente vocata e caratterizzata da un terroir unico. Al naso è complesso, fruttato con sentori di prugne, confettura di ciliegia e note di tabacco e spezie. Ideale in un ristorante con primi piatti ricchi, in salsa rossa o con arrosti di carne, perfetto al bar da degustare in accompagnamento a formaggi semistagionati.
-
Tintilia è il fiore all'occhiello della Tenuta Terresacre. Prodotto da vigneti autoctoni selezionati dove le pratiche culturali sono rivolte ad ottenere la massima qualità delle uve. Matura in barriques di rovere francese accuratamente selezionate, per rispettare le caratteristiche organolettiche del vino. Elegante al naso, con sentori di frutta matura, confettura di prugne, piccoli frutti di bosco rossi, caratterizzato da una tipica nota balsamica e pepe nero. Raffinato, elegantemente tannico, persistente e strutturato. Perfetto a tutto pasto si sposa con primi piatti importanti, secondi strutturati a base di carne, arrosti, brasati e grigliate e formaggi stagionati.
- Regione: Molise
- Vitigno: Tintilia 100%
- Gradazione Alcolica: 14%
- Confezionamento: Bottiglia da 0,75 Cl
- Packaging: Bottiglia Vetro
-
Tinduce è ottenuto da uve Tintilia in purezza, raccolte a mano durante la seconda decade di Novembre, dopo un’attenta selezione dei grappoli.Terminata la fermentazione il vino viene poi travasato e messo in barriques di rovere francese per un buon affinamento di circa 18 mesi. Dal colore rosso rubino intenso, Tinduce regala tantissimi profumi di confettura a bacca rossa e spezie: dalla prugna, al lampone e alla ciliegia, agli aromi speziati di vaniglia e cacao.Il gusto è rotondo, caldo ed avvolgente. Con un lungo finale di liquirizia e cioccolato.
- Regione: Molise
- Vitigno: Tintilia 100%
- Gradazione Alcolica: 15%
- Confezionamento: Bottiglia da 0,50 Cl
- Packaging: Bottiglia Vetro
-
Il satèn di contadi castaldi è franciacorta ideale per accompagnare preparazioni a base di salmone. Giallo paglierino brillante, con un perlage fine e persistente. Al naso è fresco ed elegante, così caratterizzato da profumi netti di biancospino, di crosta di pane, da note balsamiche e da sfumature di mela renetta, fichi secchi e arachidi. Un profilo olfattivo di grande suadenza che introduce ad un assaggio morbido, avvolgente, mai dolce ed anzi segnato da una tracciadi fresca sapidità. Il finale è lungo e denso, di grande piacevolezza gustativa.
-
Colore giallo paglierino verdognolo molto scarico, perlage sottile e continuo con naso fortemente minerale, caratterizzato da note di mandorla, pietra focaia, fiori bianchi e leggeri accenni agrumati; eccellente equilibrio al palato, elevata cremosità e finezza; bella persistenza lunga e salata e acidità ben calibrata
-
Colore giallo scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. Alivello aromatico si colgono note di pesca a polpa bianca, crosta di pane e lieviti. Notevole equilibrio e vivacità tipica del brut. La temperatura di servizio ideale è compresa tra i 7 e i 9° c abbinamentie occasione di consumo: le sue fragranze floreali e fruttate lo rendono particolarmente adatto in occasione di aperitivi o antipasti abase di verdure, pesce e carni bianche.
-
Il vino rosso Sagrantino di Montefalco di Cesarini Sartori Signae alla degustazione si presenta con il colore rosso rubino molto intenso con riflessi tendenti al granato in affinamento. All’olfatto risulta particolarmente ricco e penetrante; mora, note balsamiche, note speziate di pepe, vaniglia, caffè bacche di cacao, rendono questo vino invitante. Al palato è molto ricco, caldo, con evidente presenza di tannini che ispessiscono il vino e lo rendono particolarmente longevo.
- Regione: Umbria
- Vitigno: Sagrantino 100%
- Gradazione Alcolic.: 15%