Visualizzazione di 169-180 di 201 risultati

  • Colore rosso rubino intenso. Al naso esprime un bouquet con aromi intensi di prugna, mora, amarena, sentori di sottobosco e note speziate. Al palato ha una buona struttura è caldo e avvolgente, con aromi fruttati ben integrati con la trama tannica. Il finale è persistente. La Tintilia del Molise DOC “Sator” della Cantina Cianfagna si abbina con primi piatti saporiti a base di ragù di carne o con carni rosse alla griglia, arrosto o stracotte.

    • Regione: Molise
    • Vitigno: Tintilia 100%
    • Gradazione Alcolica: 14,5%
    • Confezionamento: Bottiglia da 0,75  Cl
    • Packaging: Bottiglia Vetro
  • Eccovi svelato il nostro segreto per gustare al meglio la Cedrata Tassoni. Tassoni Soda, la Cedrata già pronta nella sua dose ideale, è una storica bevanda italiana: una bibita analcolica frizzante, dolce e acidula, caratterizzata dal profumo del cedro. Serviamo la Cedrata in un bicchiere da bibita colmo di ghiaccio. Decoriamo con una fetta di limone e con foglie di erba cedrina. Cedrata Tassoni. Acqua, zucchero, anidride carbonica, mela, acidificante, acido citrico, aromi naturali di cedro, agrumi, cartamo. La Cedrata Tassoni è una bevanda analcolica di genere soft drink, prodotta dal 1886 dalla Cedral Tassoni, che ha i propri stabilimenti nella cittadina di Salò e sede legale a Brescia.
    • Confezionamento: Confezione da 1 bottiglia da 18 Cl
    • Packaging: Vetro
  • Rosso rubino eccezionale nella sua vivacità al contatto con un fascio luminoso. I nostri recettori sono inondati dalla intensità ed eleganza dei numerosi profumi che fuoriescono dal camino del calice; i primi a colpirci sono senza dubbio legati alle spezie dolci, cannella, vaniglia e non mancano sicuramente i riconoscimenti di pepe nero e noce moscata; se ci concediamo una pausa prima di tuffarci di nuovo nel mondo che abbiamo scoperto, saliranno le chiare note delle marasche sotto spirito, della gomma pane, del cioccolato amaro e per concludere di un ottimo tabacco. L’entrata in bocca è veemente, il tannino nel ruolo di attore protagonista con un’elegante interpretazione, perfettamente bilanciato da una piacevole freschezza e sapidità. La progressione ben definita dei sentori del cioccolato criollo venezuelano e di un bastoncino di liquirizia colto sulle colline ci accompagnerà lungamente nella degustazione di questo trio digrandi uve sapientemente assemblato.
    • Regione: Molise
    • Vitigno: Tintilia, Montepulciano e Syrath
    • Gradazione Alcolica:
    • Confezionamento: Bottiglia da 0,75  Cl
    • Packaging: Bottiglia Vetro
  • Il rosso rubino con un orlo aranciato, non si lascia attraversare facilmente dalla luce, lasciando che sia l’olfatto a scoprire i primi indizi. Lentamente aora indiscussa la nota di frutta rossa matura, in cui spicca la ciliegia, accompagnata da leggere ed eleganti note vegetali con una chiusura di fiori secchi e liquirizia. Il sorso è caldo, morbido con un tannino che, ben addomesticato, ha già raggiunto la sua eleganza; ritornano alla mente le sensazioni di liquirizia e spezie e, nel lungo finale ci raggiunge un ultimo ricordo di un cioccolatino con ciliegia al liquore. 
    • Regione: Molise
    • Vitigno: Tintilia 100%
    • Gradazione Alcolica: 10,5%
    • Confezionamento: Bottiglia da 0,75  Cl
    • Packaging: Bottiglia Vetro
  • Tinduce è ottenuto da uve Tintilia in purezza, raccolte a mano durante la seconda decade di Novembre, dopo un’attenta selezione dei grappoli.Terminata la fermentazione il vino viene poi travasato e messo in barriques di rovere francese  per un buon affinamento di circa 18 mesi. Dal colore rosso rubino intenso, Tinduce regala tantissimi profumi di confettura a bacca rossa e spezie: dalla prugna, al lampone e alla ciliegia,  agli aromi speziati di vaniglia e cacao.Il gusto è rotondo, caldo ed avvolgente. Con un lungo finale di liquirizia e cioccolato.
    • Regione: Molise
    • Vitigno: Tintilia 100%
    • Gradazione Alcolica: 15%
    • Confezionamento: Bottiglia da 0,50  Cl
    • Packaging: Bottiglia Vetro
  • E’ ottenuto da uve Tintilia raccolte a mano e vinificate in rosato. Color rosa tenue , Noviss Rosè  presenta un intenso bouquet di frutti rossi, ciliegia, ribes e mela rossa. Equilibrato e piacevolmente complesso è ideale per l’aperitivo ed è adatto ad ogni occasione.
  • Noviss Bianco Lo spumante è ottenuto da una attenta selezione di uve trebbiano raccolte a mano. Colore giallo tenue, presenta profumi freschi floreali,  con note di mela rossa e pesca bianca e una gradevole acidità. Ideale per accompagnare tutti i piatti.

Titolo

Torna in cima