Visualizzazione di 169-180 di 201 risultati
-
E’ ottenuto da uve Tintilia raccolte a mano e vinificate in rosato. Color rosa tenue , Noviss Rosè presenta un intenso bouquet di frutti rossi, ciliegia, ribes e mela rossa. Equilibrato e piacevolmente complesso è ideale per l’aperitivo ed è adatto ad ogni occasione.
-
Giallo brillante con rifl essi verdognoli, perlage fi ne e persistente Secco, fresco, di carattere, con leggero sentore di frutti Accompagna abilmente tutti i pasti, soprattutto i primi, torte salate e frittate
-
Dolce, aromatico,abbastanza caldo, morbido, con buona freschezza,
Giallo paglierino tenue, brillante, bollicine fini, numerose con buona persistenze
Sorprendente come aperitivo, ottimo con biscotti, pasticceria secca e dessert -
Colore giallo paglierino verdognolo molto scarico, perlage sottile e continuo con naso fortemente minerale, caratterizzato da note di mandorla, pietra focaia, fiori bianchi e leggeri accenni agrumati; eccellente equilibrio al palato, elevata cremosità e finezza; bella persistenza lunga e salata e acidità ben calibrata
-
Cuvèe dal colore giallo paglierino delicato. Profumo caratteristico che si mescola sapientemente a quello del miele e delle mele selvatiche. Sapore asciutto, gradevolmente amarognolo. Il giusto grado di acidità lo rende snello. Corposità moderata, perlage sottile e intenso. Morbida ed elegante, sinuosa e raffinata, la bottiglia simbolo di Mionetto MO Collection, presenta un design ispirato alle caratteristiche dei prodotti che custodisce, di cui è sintesi perfetta. Forma e contenuto incarnano gli stessi ideali di unicità, passione, storia e innovazione.
-
Spumante fresco dai delicati sentori di fiori e frutti. Bouquet fragrante che ricorda le mandorle e il pane appena sfornato; gli aromi di mela golden, di acacia e miele, combinati con note di pera, albicocca, pesca e mirtilli, completano la piacevolezza di questa speciale cuvée. La linea Vivo è adatta a un bere leggero e conviviale. Vivo è il risultato di più di un secolo di storia e della lunga cultura enologica nell'arte della spumantizzazione che contraddistingue Mionetto. La scelta di un look fresco e vivace per la linea Vivo di Mionetto esprime tutta la personalità delle sue bollicine.
-
Con le ineguagliabili uve di Pinot Nero vinificate in rosato si produce questo fantastico vino Perlé Rosé. Si caratterizza per la delicatezza e le ampie note fruttate del profumo. Per i veri intenditori. La certificazione Trento DOC ne rafforza la tipicità e il radicamento nel territorio oltre che a confermarne il carattere gentile e raffinato. La produzione prevede l’impiego in blend di uve di Pinot nero 80% e di Chardonnay al 20%. Tutti vigneti di proprietà della famiglia Lunelli che a settembre vengono raccolti manualmente. Poi il processo di affinamento dura per5 anni durante i quali il vino rimane sui lieviti selezionati. I vigneti sono localizzati alle pendici delle montagne di Trento e si ergono ad altitudini fino ai 600 metri sul livello del mare. L’esposizione è verso Sud-Est e verso Sud.
-
L’indiscutibile pregio di questo vino della cantina Ferrari è dettato dall’impiego di sole uve di Chardonnay provenienti dai vigneti di proprietà. L’etichetta Perlé vanta la denominazione di origine Controllata Trento DOC e si contraddistingue per l’affinamento in bottiglia che permette di elevarsi ad eccezionali livelli di eleganza, freschezza e morbida complessità. La produzione parte dall’accurata selezione delle uve Chardonnay raccolte a mano durante la prima metà di settembre. Tutti vigneti sono della famiglia Lunelli e si localizzano alle pendici dei monti con prevalente vocazione vitivinicola del Terntino, tutti compresi ad un altitudini comprese tra i 400 metri sul livello del mare e i 700 metri, con esposizione Sud-Est e Sud-Ovest.
-
La linea dei vini Ferrari si chiude con un ottimo vino trentino DOC certificato che ne garantisce il rispetto delle tradizioni locali, la qualità e la raffinatezza. Il Demi-Sec della casa Ferrari si abbina ai piatti di fine pasto come dessert di pasta frolla oppure frutta fresca e candita. Per la sua produzione si impiegano solo uve di Chardonnay raccolte a mano alla metà di settembre. I vigneti si localizzano in un’ampia porzione territoriale del centro del Trentino. Interessa la Val d’Adige, la Val di Cembra e la Valle dei Laghi tutti i terreni hanno un’esposizione verso Sud e Verso Sud-Ovest. Per la produzione il mosto e il vino rimangono sui lieviti per almeno 24 mesi e raggiunge una gradazione alcolica di 12,5 gradi Alcool volumetrici.
-
Un prosecco di grande personalità, declinato in una versione che ne lascia intravedere tutta la finezza in un contesto di decisa verticalità. Un Brut asciutto e piacevolissimo, ben bilanciato tra sensazioni floreali e minerali e toni più morbidi ed accattivanti. Il Valdobbiadene Prosecco DOCG Brut “Strada di Guia 109” di Foss Marai è un aperitivo perfetto.
-
Il vino si presenta pieno, strutturato e morbido dal colore rosso intenso, con sentori di frutta rossa e liquirizia. Abbinamento con pietanze: per la struttura si abbina con piatti elaborati, carne rossa, maiale, cacciagione, legumi, formaggi stagionati, farina di mais.
- Regione: Molise
- Vitigno: Tintilia 100%
- Gradazione Alcolica: 14%
- Confezionamento: Bottiglia da 0,75 Cl
- Packaging: Bottiglia Vetro
-
Rosso rubino intenso e vivace; il caratteristico profumo speziato anticipa note fragranti di ciliegia, marasca, prugna ed erbe aromatiche. In bocca si presenta morbido ed avvolgente dai tannini delicati e da una piacevole freschezza. Piacevole anche la persistenza finale con un ritorno di gradevoli note pepate.
- Regione: Molise
- Vitigno: Tintilia 100%
- Gradazione Alcolica: 13%
- Confezionamento: Bottiglia da 0,75 Cl
- Packaging: Bottiglia Vetro